Ennesima Giornata Nera Per Gli Incidenti Sul Lavoro

Ancora morti sul lavoro. Questa mattina infortunio mortale a Cavezzo, nell’area di Disvetro, nel Modenese, dove ha perso la vita un agricoltore, un 49 enne cinese, che stava guidando un trattore nei campi ed è rimasto incastrato. 

Altro incidente a Nerviano, nel Milanese. Un operaio operaio viene folgorato all’interno di una cabina elettrica ed è morto. Ciò accade in via 9 novembre dove sono intervenuti i  Vigili del Fuoco. Sempre nello stesso paese a nord di Milano in mattinata un operaio di 44 anni precipita dal tetto di un capannone alto circa 6 metri in via Giuseppe Garibaldi 115; viene portato in codice rosso all’ospedale di Legnano con vari traumi.

In Sardegna, a Sassari, un operaio di 43 anni muore schiacciato da un muletto all’interno dell’Ecocentro comunale, in via Ariosto. Sul posto, oltre al personale medico del 118 che ha tentato invano di rianimarlo, sono intervenuti Vigili del Fuoco, agenti della Squadra volante e della Polizia locale.

Incidente mortale sul lavoro nel primo pomeriggio nello stabilimento Timac Agro Italia di Barletta, azienda che produce fertilizzanti. Luigi Riefolo, barlettano di 62 anni, è morto sul colpo, in base ai primi rilievi, dopo un incidente stradale.

Draghi è intervenuto affermando le seguenti parole:

“Voglio esprimere la soddisfazione del governo e mia per i provvedimenti approvati in tema di sicurezza sul lavoro. Nei mesi scorsi abbiamo assistito a un numero inaccettabile di morti sul lavoro. Come governo, ci siamo impegnati a fare tutto il possibile per impedire che questi episodi possano accadere di nuovo.”

Potrebbe interessarti

6292997 1924 bus greci covid venezia cosa e successo
Cronaca

Bus Con 23 Greci Positivi: Avevano Il Green Pass

In quattro ore l’Ulss 3 di Venezia è riuscita a rendere inoffensiva un cluster turistico itinerante; 23 persone su un bus diretto al capoluogo della regione Veneto sono risultate positive al Covid. Fa certamente effetto il tempo