Tutte Le Novità Della Settimana Della Moda

Ritorna l’appuntamento con la rubrica “MODA“; nell’articolo di questa settimana vi informiamo sulle novità della settimana della moda.

settimana
Settimana della moda.

E dopo tanti sorrisi tirati, gli show annullati, gli ospiti assenti, il presidente della Camera della Moda Carlo Capasa può finalmente presentare la settimana del fashion portando buone notizie: le sfilate femminili tornano a Milano dal 22 al 28 febbraio in presenza, accogliendo anche i buyer che hanno ricevuto un vaccino non certificato dall’Unione Europea; il settore registra numeri record (+20,8%); riecco marchi storici come Bottega Veneta, Diesel, Gucci, Trussardi, Plein Sport.

Sette giorni con 169 appuntamenti; 67 sfilate (2 doppie), di cui 57 fisiche e 8 digitali; 69 presentazioni; 9 eventi. Dopo le cancellazioni di gennaio dovute alla grave situazione pandemica, «siamo felici del ritorno di Giorgio Armani», dice Capasa. «Il suo show si terrà domenica 27 (quando inizia la migrazione verso Parigi, ndr) ed è una prova, come sempre, di sensibilità». I debutti: AC9, Ambush, Andreadamo, Aniye Records, Cormio, Ferrari, Hans Kjøbenhavn, Husky, Palm Angels, Tokyo James. I ritorni: La DoubleJ. I brand per la prima volta in calendario: Max&Co con Efisio Rocco Marras, Weekend Max Mara «Habito» by Patricia Urquiola, Francesco Murano, Luciano Padovan, Miss Sohee Supported by Dolce&Gabbana. Per i milanesi: le sfilate saranno trasmesse dal maxischermo in corso Vittorio Emanuele, mentre il Fashion Hub troverà sede all’Adi Design Museum di piazza Compasso d’Oro.

Ottimi segnali. Carlo Ferro, presidente di Ice, commenta: «Abbiamo iniziato l’anno con Pitti e Milano unica. Il settore sta rispettando il calendario». L’entusiasmo è spinto dai numeri: il fatturato dei primi 11 mesi del 2021 registra un +20,8% rispetto allo stesso periodo del 2020. «Abbiamo recuperato — analizza Capasa — due terzi di quanto perso nel 2020, 16 miliardi di 24». Verde, giovane (da segnalare il progetto con Valentino a supporto degli emergenti), etica: la moda (ri)parte, ma con «prudenza». Dunque rispetto delle regole e un protocollo che prevede l’accesso alle sfilate anche per chi arriva da Paesi i cui vaccini non sono riconosciuti dall’Ema. Servirà però il tampone.

Appuntamento a mercoledì prossimo con la rubrica “MODA”.

Potrebbe interessarti

Moda

Moda New York: Il Nuovo Modo Di Vestire

Ritorna l’appuntamento con la rubrica “MODA“; nell’articolo di questa settimana vi parliamo del nuovo stile di moda lanciato a New York. Un guardaroba che è

morandi noemi muti 2
Moda

I Look Più Belli Della Prima Puntata Di Sanremo

Ritorna l’appuntamento con la rubrica “MODA“; nell’articolo di questa settimana vi parliamo dei look della prima serata di Sanremo. Stupisce tutti Achille Lauro che sceglie

1642570930520 GettyImages
Moda

Lutto Nel Mondo Della Moda

Nuovo appuntamento con la rubrica “MODA“; nell’articolo di questa settimana vi parliamo di un lutto accaduto nel mondo della moda. Martedì è morto a 73