Un Nubifragio Ha Trasformato Le Strade In Fiumi: Catania Travolta

Arrivano drammatiche immagini da Catania, dove un nubifragio ha trasformato le strade in fiumi e causato la morte di un 53enne.

Un’altra persona invece, è rimasta incastrata in auto, ma fortunatamente un gruppo di uomini è riuscito a estrarla.

Anche un’altra donna era rimasta bloccata dall’enorme quantità di acqua; un uomo però è andato in suo soccorso, visto che la forza della corrente rischiava di trascinarla via.

Gran parte della città è finita sott’acqua; in particolare Piazza Duomo si è letteralmente trasformata in un lago.

Allagato anche lo storico mercato della pescheria e le zone di campagna con intere coltivazioni cancellate dalla furia del temporale.

Centinaia i negozi rimasti allagati; acqua e fango hanno invaso anche il pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale Garibaldi.

Pesante anche la situazione all’aeroporto di Fontanarossa, con disagi lungo diversi tratti delle strade statali in direzione Siracusa.

A rendere la situazione ancora più critica un black-out elettrico in diverse zone centrali della città.

Un nubifragio ha trasformato le strade in fiumi.
Un nubifragio ha trasformato le strade in fiumi.

E sembra che la situazione non finirà qui; dopo una brevissima tregua il maltempo riprenderà a sferzare il Sud. Sicilia e Calabria ancora travolte dalla pioggia, temporali e vento.

Dal prossimo giovedì ci sarà un peggioramento, dunque resta ancora alta l’allerta nubifragi.

Violente mareggiate hanno devastato le coste calabresi, nella zona di Bovalino; barche trascinate sulla strada dalla furia del vento.

Previste piogge torrenziali incessanti, che perdureranno fino alla giornata di Sabato; i venti vorticosi stanno risalendo verso Nord e si spostano verso la parte meridionale, quella ionica della Calabria.

La quantità di pioggia fino ad ora caduta sulle due regioni è impressionante; in poche ore la Sicilia è stata subissata dalle precipitazioni di un intero semestre, con allagamenti nelle strade e danni alle abitazioni.

Una situazione che ora rischia di peggiorare, vista l’intensità dei venti; si stima potrebbe arrivare addirittura a sfiorare Giovedì i 100km/h.

Potrebbe interessarti

6292997 1924 bus greci covid venezia cosa e successo
Cronaca

Bus Con 23 Greci Positivi: Avevano Il Green Pass

In quattro ore l’Ulss 3 di Venezia è riuscita a rendere inoffensiva un cluster turistico itinerante; 23 persone su un bus diretto al capoluogo della regione Veneto sono risultate positive al Covid. Fa certamente effetto il tempo